Operativo incentivo under 36 – Sgravio del 100%

VALIDO PER CHI HA ASSUNTO O TRASFORMATO LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO dal 1° LUGLIO 2022 AL 31/12/2023

COME FUNZIONA

A seguito del rilascio dell’autorizzazione da parte della Commissione europea, l’INPS, con la Circolare n. 57 del 22 giugno 2023, fornisce le istruzioni operative relative all’esonero contributivo previsto per le assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023 di soggetti che, alla data dell’evento incentivato, non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età e non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro nel corso dell’intera vita lavorativa.

LA NORMA

L’incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per le assunzioni/trasformazioni effettuate nel 2° semestre 2022 è pari all’esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. L’incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2023 per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nell’anno in corso è pari all’esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite massimo di importo pari a 8.00 0euro annui.
Entrambi gli esoneri spettano per una durata di trentasei mesi, innalzata a quarantotto mesi laddove l’evento incentivato sia realizzato in una regione del Mezzogiorno.

SARÀ POSSIBILE RECUPERATE ANCHE GLI SGRAVI ARRETRATI DAL 2022 ATTRAVERSO APPOSITA PROCEDURA A CURA DEI CONSULENTI DEL LAVORO

Scarica documento intero